Assistenza anziani e disabili temporanea o continuativa a Brescia
Tra i principali servizi richiesti all’agenzia di Brescia c’è l’assistenza anziani e disabili mediante l’impiego di badanti e colf. Questo servizio è fondamentale per tutte le persone non autosufficienti.
Progetto Assistenza - Il Sollievo Onlus mette a disposizione delle famiglie che necessitano assistenza una rosa di persone qualificate per svolgere il ruolo di badante, sia maschile, sia femminile.
La ricerca di una persona da porre al fianco di malati e anziani può essere fonte di notevole stress per la famiglia, perché è fondamentale fare attenzione a numerosi aspetti.
Il personale esperto dell’agenzia bresciana vi solleverà da qualunque incombenza, proponendovi personale con le caratteristiche a voi necessarie e occupandosi del monitoraggio e del controllo dell’andamento dell’attività di assistenza anziani e disabili.
Contatti
In breve tempo dalla vostra richiesta, l’agenzia vi fornirà tutto il supporto necessario, occupandosi anche delle pratiche burocratiche per la regolarizzazione del rapporto di lavoro.
Assistenza per persone non autosufficienti
La qualità del servizio di assistenza anziani è garantita dal continuo monitoraggio dell’operato dei collaboratori e dell’intero personale.
La particolare attenzione dedicata alle selezioni e al controllo fa sì che l’agenzia di Brescia riesca a fornire la certezza di un servizio efficiente e di ottima qualità a ogni assistito, mettendo a disposizione operatori qualificati pronti a fornire una valida assistenza per anziani e disabili anche dal punto di vista infermieristico.
Badanti in base alle esigenze reali
In breve tempo l’agenzia bresciana proporrà personale qualificato e assisterà le famiglie anche in caso di necessità di sostituzione della badante incaricata.
Rapidità e puntualità sono garantite anche in seguito a eventi improvvisi e inaspettati.
Tutte le condizioni e le tariffe sono personalizzabili a seconda delle reali esigenze della famiglia. Verrà proposto un preventivo con validità di una settimana dalla sua emissione.
L’operatore designato verrà sottoposto a un periodo di prova concordato con la famiglia stessa.